Lo standard IFS 8
OBIETTIVI
									Obiettivo del corso è trasmettere al personale che si occupa di qualità e sicurezza alimentare (personale aziendale, consulenti, auditor interni) la necessaria conoscenza sullo standard IFS 8 in termini di protocollo e di requisiti.
Gli audit IFS sono incentrati sui prodotti e sui processi. Ciò garantisce lo sviluppo di prodotti di alta qualità attraverso i corrispondenti processi operativi. Gli Standard IFS sono standard di sicurezza e di qualità applicabili uniformemente a livello mondiale e forniscono trasparenza e confrontabilità lungo l’intera filiera di approvvigionamento post raccolta.								
				DESTINATARI
									Il corso si rivolge agli operatori della filiera alimentare (personale aziendale, consulenti, auditor interni), con particolare riferimento alle aziende di manipolazione e trasformazione di prodotti alimentari, coinvolti nell’implementazione dello standard IFS 8.								
				PROGRAMMA
									I GIORNATA
8:45 Introduzione allo standard
10:45 Coffee break
11:00 Ambito e benefici
12:45 Pranzo
13:30 La preparazione alla certificazione IFS
14:15 Protocollo di certificazione e gestione delle attività post audit
15.00 Coffee break
15:15 I requisiti – capitoli 1 – 2
17:30 Chiusura giornata
II GIORNATA
8:45 I requisiti – capitoli 2-3
11:00 Coffee break
11:15 I requisiti – capitolo 4
12:45 Pranzo
13:30 I requisiti – capitolo 5
15:00 Coffee break
15:15 Gli aspetti comunicativi e IFS Portal
17:30 Chiusura corso								
				ATTESTATO
									Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.								
				PARTNER
									CSQA								
				DOCENZA
									Dott. Mattia Gaffo, Lead Auditor e Senior Trainer in ambiente Food Safety								
				 
								