Imprese ed obiettivi di sviluppo sostenibile (Agenda 2030)

OBIETTIVI

  • Comprendere i principi fondamentali dell’Agenda 2030 e il ruolo degli SDGs (Sustainable Development Goals) nella promozione dello sviluppo sostenibile globale
  • Analizzare l’importanza degli SDGs per le imprese come leva strategica per creare valore sostenibile e competitivo
  • Fornire strumenti pratici per integrare gli SDGs nella strategia aziendale, nella gestione operativa e nel reporting non finanziario

DESTINATARI

  • Imprenditori e titolari di impresa che vogliono comprendere come gli SDGs possano essere applicati alle loro attivitĂ  aziendali per migliorare la sostenibilitĂ  e la competitivitĂ 
  • Manager e responsabili di funzione
  • Startup e giovani imprenditori interessati a integrare i principi dell’Agenda 2030 sin dalle prime fasi dello sviluppo del loro modello di business

PROGRAMMA

  1. Introduzione all’Agenda 2030 e gli SDGs
    • Cos’è l’Agenda 2030 e i 17 SDGs
    • Rilevanza globale degli SDGs
  2. Gli SDGs come Leva Strategica per le Imprese
    • Vantaggi competitivi degli SDGs per le imprese
    • Studio di casi di aziende che li hanno integrati
  3. Integrare gli SDGs nella Strategia Aziendale
    • Allineare gli SDGs alla missione e alla visione aziendale
    • Identificazione degli SDGs rilevanti per il business
  4. Gestione Operativa e Reporting Non Finanziario
    • Tradurre gli SDGs in obiettivi e azioni concrete
    • Strumenti di reporting: GRI,ESRS, VSME
  5. Conclusione
    • Sintesi finale e passi successivi per integrare gli SDGs

ATTESTATO

Ai partecipanti verrĂ  rilasciato un attestato di partecipazione.

PARTNER

PROGESIA

DOCENZA

Professionisti altamente qualificati con competenze multidisciplinari nei tre pilastri della sostenibilitĂ : ambientale, sociale e di governance.