Formazione generale e specifica dei lavoratori per il rischio alto in lingua inglese – Safety course for workers – general part and specific part high risk

OBIETTIVI

Il corso, destinato a lavoratori non italofoni, rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 e come da ultima previsione dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 per tutti i lavoratori impiegati in azienda.
La normativa di riferimento prevede che la durata della formazione sulla sicurezza dei lavoratori sia composta dal corso di Formazione Generale e dal corso di Formazione Specifica di durata variabile in funzione del livello di Rischio Aziendale identificabile.
Tutte le aziende dell’Industria Alimentare e delle Bevande, aventi quindi Codici ATECO 10 – 11 con sottocategorie, appartengono al livello di rischio Alto.

La formazione vuole sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.

DESTINATARI

Lavoratori e Lavoratrici di aziende classificate a rischio Alto.

PROGRAMMA

GENERAL PART – 4 ore
  • Introduction
  • Philosophy and principles of safety
  • Regulations on workplace safety
  • The actors of occupational safety
  • Supervisory authorities for control and assistance
  • Roles and responsibilities in workplace safety
  • Workplace injuries
SPECIFIC PART – HIGHT RISK – 12 ore
  • Risk perception
  • Risk evolution, changing risks
  • Risks from video terminals
  • Ergonomics
  • EMF radiation and ROA
  • Smart working risks
  • Work environments: Microclimate and lighting
  • Accident risks
  • General mechanical risks
  • Manual handling of loads
  • Physical risks
  • Near misses and accidents
  • Risks in itinere
  • Occupational disease
  • Work-related stress
  • General electrical risks
  • Chemical risks, Mists – Oils – Fumes – Vapours – Dust
  • Signage
  • Emergency management, fire, earthquake, floods, first aid, escape procedures
  • Work equipment
  • Machine safety, risks of dangerous equipment (training)
  • PPE and work organization
  • Falls from heights
  • Chemical risks (spills and transport of dangerous goods)
  • Labeling
  • Biological risk
  • Carcinogenic risks
  • Risks from explosion
  • Noise and Vibrations
  • Use of portable ladders
  • Handling of goods (lifting equipment, means of transport)
  • Risk of alcohol and drugs
  • Category 3 PPE
  • Safety procedures with reference to the specific profile
  • ATTESTATO

    Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento della verifica finale, un attestato valido su tutto il territorio nazionale.

    PARTNER

    IFOA

    DOCENZA

    Docenti esperti in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e qualificati secondo quanto previsto dal D.L. 6/3/13.