Cybersecurity avanzato: strategie e strumenti per la difesa digitale in un’epoca di cybercrime evoluto
OBIETTIVI
									Obiettivi del corso sono:
				- Imparare a riconoscere le modalità di cyberattacco più frequenti.
- Fornire ad utenti già esperti la conoscenza degli strumenti da utilizzare per la propria sicurezza informatica.
- Imparare a proteggere i dati con una gestione evoluta delle password.
- Adottare le strategie aziendali di sicurezza informatica più idonee.
DESTINATARI
									Imprenditori; Manager e Responsabili aziendali, Responsabili IT.								
				PROGRAMMA
- Evoluzione recente del cybercrime: dal singolo hacker alle organizzazioni criminali
- Tecniche di attacco informatico più comuni
- Social engineering, phishing e ransomware
- Rischi associati a dispositivi mobili e sistemi di messaggistica istantanea
- Vulnerabilità delle email e modalità di prevenzione
- Introduzione alla crittografia come strumento di protezione
- Gestione avanzata e sicura delle password
- Identificazione e valutazione dei rischi aziendali in ambito cyber
- Strategie di difesa e mitigazione dei rischi
ATTESTATO
									Attestato di frequenza.								
				PARTNER
									IFOA								
				DOCENZA
									Giorgio Sbaraglia, ingegnere, Information & Cyber Security Advisor e DPO (Data Protection Officer). Consulente e formatore per la sicurezza informatica e per il GDPR, membro del Comitato Direttivo del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e certificato “Innovation Manager” da RINA.								
				 
								