Aggiornamento RLS: MOG 231 e sicurezza sul lavoro, approccio integrato
OBIETTIVI
Il corso ha ad oggetto lo studio della metodologia di integrazione del sistema della sicurezza sul lavoro con il MOG 231 alla luce di quanto disposto nell’art. 30 del D. Lgs. 81/2008 e della più recente e significativa giurisprudenza. In particolare, durante l’incontro formativo si approfondiranno le principali metodologie di integrazione del MOG 231 con l’apparato sistemico della sicurezza sul lavoro previsto dal D. lgs. 81/2008. Nello specifico si analizzerà quanto statuito nell’art. 30 del D. lgs 81/2008 concentrando l’attenzione sui profili penalistici organizzativi di cui al MOG 231 che hanno un rilievo in tema di sicurezza sul lavoro. Con approccio teorico pratico basato sullo studio e la comprensione degli orientamenti giurisprudenziali consolidati e delle prassi operative maggiormente adottate si procederà ad una disamina dei principali strumenti che consentono una realizzazione piena ed adeguata dell’integrazione dei sistemi cogenti MOG 231 e 81/08 e di quelli volontari (ISO 45001). Contestualmente si affronterà con approccio pratico le criticità più significative dell’attività di progettazione.
DESTINATARI
RLS
PROGRAMMA
- Le ragioni dell’integrazione
- Le modalità di integrazione
- L’art 30 del D. lgs 81/2008: architrave del sistema
- Gli aspetti critici: analisi della giurisprudenza e delle prassi operative più significative
- Le soluzioni progettuali
- Conclusioni
ATTESTATO
Ogni partecipante, previo sostenimento delle verifiche finali, riceverà un attestato di frequenza.
PARTNER
IFOA
DOCENZA
Roberto Scavizzi avvocato, docente universitario a contratto di diritti d’autore presso RUFA Rome University of Fine Arts, formatore senior e direttore scientifico per master di alta formazione in tema di compliance aziendale.