La sostenibilità d’impresa
OBIETTIVI
- Analizzare i Driver della Sostenibilità d’Impresa
- Conoscere i framework istituzionali della Sostenibilità d’impresa
- Esaminare gli ambiti della Sostenibilità d’impresa: Governance sostenibile, tutela dell’ambiente e impatto sociale
DESTINATARI
- Imprenditori e titolari di impresa
- Startup e giovani imprenditori
- Manager e responsabili di funzione (es. amministrazione, risorse umane, comunicazione e marketing, ecc…)
PROGRAMMA
- Introduzione alla Sostenibilità d’Impresa
- Cos’è la sostenibilità d’impresa e la sua importanza
- I principali Driver della sostenibilità (economici, sociali, ambientali, normativi)
- Impatti positivi per le imprese che adottano la sostenibilità
- I Driver della Sostenibilità d’Impresa
- Responsabilità sociale e ambientale
- Pressioni dei consumatori, investitori e stakeholder
- Innovazione e tecnologie sostenibili
- Regolamenti e normative
- Framework Istituzionali e Normative
- GRI, ESRS E VSME Linee guida per la rendicontazione della sostenibilità
- Tassonomia UE: Criteri per le attività economiche ecologicamente sostenibili
- CSRD: Obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità per le imprese
- Normativa europea e italiana
- Gli Ambiti della Sostenibilità d’Impresa
- Governance sostenibile: trasparenza, etica aziendale, modelli di leadership responsabile
- Tutela ambientale: economia circolare, riduzione delle emissioni
- Impatto sociale: inclusione, diversità, welfare dei dipendenti, impatto sulle comunità
- Conclusione
- Sintesi delle tematiche trattate
- Discussione sui passi successivi per l’implementazione della sostenibilità nelle imprese
ATTESTATO
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTNER
PROGESIA
DOCENZA
Professionisti altamente qualificati con competenze multidisciplinari nei tre pilastri della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance.