Formazione salute e sicurezza per dirigenti

OBIETTIVI

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008, prevede uno specifico percorso formativo per i Dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro e ne definisce contenuti e durata. Il corso ha l’obiettivo di far acquisire le conoscenze, competenze, obblighi, le responsabilità penali, civili ed amministrative per esercitare il ruolo di dirigente, far acquisire competenze comunicative ed organizzative utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e protezione aziendale.
È previsto un unico corso di formazione della durata minima di 12 ore, organizzato su quattro moduli didattici, erogabile in modalità e-learning, che sostituisce integralmente la formazione prevista per i Lavoratori.

DESTINATARI

Dirigenti definiti secondo l’art.2 del Dlgs 81/08.

PROGRAMMA

Presentazione del corso
Modulo 1 Giuridico normativo – Modulo 2 Gestione ed Organizzazione della sicurezza
  • La filosofia del Decreto Legislativo 81 del 2008
  • Fondamenti normativi in materia di sicurezza sul lavoro
  • I ruoli della sicurezza – Prima parte
  • I ruoli della sicurezza – Seconda parte
  • Legge 215 del 2021
  • Il ruolo del Preposto
  • L’addestramento dei Lavoratori
  • La vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Vigilanza e controllo
  • Salute e sicurezza sul lavoro – Le responsabilità penali personali
  • Le responsabilità penali – Datore di lavoro e Dirigenti
  • Ruoli e responsabilità penali personali
  • Violenza, molestie e discriminazioni
  • Responsabilità amministrativa e sicurezza nei luoghi di lavoro
Modulo 3 Compiti specifici del Dirigente in relazione alla Salute e Sicurezza sul Lavoro
  • Tutela della sicurezza e la salute – Rischio, pericolo e danno
  • Principi giuridici della valutazione dei rischi emergenti
  • Sorveglianza sanitaria
  • Salute e sicurezza: le responsabilità negli appalti interni
  • Appalti interni e cantieri edili – Le responsabilità
  • Datore di lavoro – Responsabilità civile e tutela assicurativa dei Lavoratori
  • Il quadro legislativo antincendio e di gestione delle emergenze
Modulo 4 Comunicazione, Formazione Consultazione dei lavoratori
  • La gestione del conflitto
  • La formazione per la salute e sicurezza sul lavoro
  • I Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
  • Investire in salute e sicurezza

ATTESTATO

Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento delle verifiche finali superate con esito positivo, un attestato valido su tutto il territorio nazionale.

PARTNER

IFOA

DOCENZA

Il corso è tenuto da un formatore esperto in materia oggetto del corso, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per la conduzione dell’attività formativa. Il docente ha maturato una consolidata esperienza professionale e didattica nell’ambito della formazione prevista.