Formazione RLS – Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
OBIETTIVI
Il RLS ha diritto ad una Formazione particolare in materia di salute e sicurezza così come precisato dall’art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/2008.
Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del RLS sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale (art. 37, comma 11 D.Lgs. 81/2008).
Tale formazione deve permettere al RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione.
Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del RLS sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale (art. 37, comma 11 D.Lgs. 81/2008).
Tale formazione deve permettere al RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione.
DESTINATARI
Lavoratrici e lavoratori eletti RLS.
PROGRAMMA
- Aspetti Normativi dell’attività del RLS
- Principi Giuridici Comunitari e Nazionali; Legislazione Generale In Materia Di Sicurezza e Salute Sul Lavoro
- Principali Soggetti Coinvolti E Relativi Obblighi
- Definizione E Individuazione Del Fattore Di Rischio E Valutazione Dei Rischi
- Tecniche Di Comunicazione E Percezione Del Ruolo
- Individuazione Delle Misure Tecniche e Organizzative e Procedurali Di Prevenzione e Protezione:
- Igiene Del Lavoro E Prevenzione Delle Malattie Professionali
- Sorveglianza Sanitaria
ATTESTATO
Ogni partecipante, previo sostenimento delle verifiche finali, riceverà un attestato di frequenza.
PARTNER
IFOA
DOCENZA
Docenti esperti in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e qualificati secondo quanto previsto dal D.L. 6/3/13.