Formazione in materia di igiene degli alimenti per il personale alimentarista – ER (HACCP)
OBIETTIVI
Scopo del corso è fornire l’aggiornamento periodico in materia di igiene degli alimenti agli operatori del settore alimentare, fornendo le competenze per lavorare in un sistema di autocontrollo alimentare ed anche per la sua gestione. Tutto ciò nell’ottica di un maggiore controllo igienico-sanitario del prodotto e di una maggiore qualitĂ sulla produzione e preparazione degli alimenti secondo il sistema HACCP.
Il Sistema di Autocontrollo basato sul metodo H.A.C.C.P. (Hazard Analysis Critical Control Point: Analisi dei Pericoli e Punti Critici di Controllo) prevista dal Reg. CE 852/2004 prescrive, per le aziende alimentari, una valutazione documentata dei rischi igienico-sanitari presenti in ogni fase della lavorazione dell’alimento e la conseguente attuazione di un sistema di prevenzione del rischio, al fine di salvaguardare la salubritĂ dell’alimento e tutelare quindi la salute del consumatore.
Le attività formative in materia di igiene e sicurezza degli alimenti destinate agli alimentaristi sono obbligatorie e sostituiscono il vecchio Libretto di Idoneità Sanitaria. Il corso di Formazione di Sicurezza Alimentare con contenuti commisurati per le attività degli OSA (operatore settore alimentare) e degli addetti alla manipolazione degli alimenti, è stato accreditato dalla Regione Emilia Romagna ai sensi D.G.R. n. 311 del 04/03/19.
Il corso ha validitĂ nella seguente Regione: Emilia Romagna.
Il Sistema di Autocontrollo basato sul metodo H.A.C.C.P. (Hazard Analysis Critical Control Point: Analisi dei Pericoli e Punti Critici di Controllo) prevista dal Reg. CE 852/2004 prescrive, per le aziende alimentari, una valutazione documentata dei rischi igienico-sanitari presenti in ogni fase della lavorazione dell’alimento e la conseguente attuazione di un sistema di prevenzione del rischio, al fine di salvaguardare la salubritĂ dell’alimento e tutelare quindi la salute del consumatore.
Le attività formative in materia di igiene e sicurezza degli alimenti destinate agli alimentaristi sono obbligatorie e sostituiscono il vecchio Libretto di Idoneità Sanitaria. Il corso di Formazione di Sicurezza Alimentare con contenuti commisurati per le attività degli OSA (operatore settore alimentare) e degli addetti alla manipolazione degli alimenti, è stato accreditato dalla Regione Emilia Romagna ai sensi D.G.R. n. 311 del 04/03/19.
Il corso ha validitĂ nella seguente Regione: Emilia Romagna.
DESTINATARI
Il corso sull’autocontrollo igienico-sanitario è rivolto a tutti i lavoratori che effettuano manipolazione alimentare (addetti all’interno dell’Industria Alimentare, in qualsiasi fase della produzione, trasformazione, confezionamento, deposito, trasporto e distribuzione) ed i loro responsabili (capi reparto, responsabili di settore, etc); operatori non qualificati del settore alimentare che assolvono semplici incarichi operativi.
PROGRAMMA
- Igiene degli alimenti
- Normative ed etichettatura
- Deterioramento dei cibi
- Uso delle alte temperature
- Igiene personale
- Contaminazione e condizioni igieniche di alcune categorie di alimenti
- Malattie alimentari
- Sanificazione
ATTESTATO
Al termine del corso è previsto un test finale volto a verificare l’acquisizione delle conoscenze fondamentali trattate. Ai partecipanti che supereranno l’esame viene rilasciato un attestato di frequenza.
PARTNER
IFOA
DOCENZA
Docente professionista con consolidata esperienza nel settore dell’igiene e sicurezza alimentare.