Formazione generale dei lavoratori in lingua inglese – workers general training
OBIETTIVI
Il corso, destinato a lavoratori non italofoni, fornisce le conoscenze di base relative alla normativa e agli obblighi di sicurezza, in un’ottica di prevenzione e consapevolezza.
Obiettivo della formazione generale dei lavoratori, nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 e come da ultima previsione dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 è fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
La formazione consente ai lavoratori di conoscere nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.
Per il completamento del percorso formativo, ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08, è necessario fruire dei successivi moduli di formazione specifica con durata in funzione del rischio relativo alla mansione.
Obiettivo della formazione generale dei lavoratori, nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 e come da ultima previsione dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 è fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
La formazione consente ai lavoratori di conoscere nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.
Per il completamento del percorso formativo, ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08, è necessario fruire dei successivi moduli di formazione specifica con durata in funzione del rischio relativo alla mansione.
DESTINATARI
Lavoratori definiti secondo l’art.2 del Dlgs 81/08.
PROGRAMMA
- Introduction
- Philosophy and principles of safety
- Regulations on workplace safety
- The actors of occupational safety
- Supervisory authorities for control and assistance
- Roles and responsibilities in workplace safety
- Workplace injuries
ATTESTATO
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esito positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.
PARTNER
IFOA
DOCENZA
Il corso è tenuto da un formatore esperto in materia oggetto del corso, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per la conduzione dell’attività formativa. Il docente ha maturato una consolidata esperienza professionale e didattica nell’ambito della formazione prevista.