Excel da intermedio ad avanzato

OBIETTIVI

Il percorso formativo, strutturato in due moduli, ha l’obiettivo di dotare i partecipanti di competenze avanzate nell’uso delle formule matematiche e statistiche. Sarà possibile eseguire calcoli complessi e manipolare grandi quantità di dati in maniera efficiente. Non solo, ma i partecipanti saranno in grado di interpretare questi dati, sfruttando anche la rappresentazione grafica. La frequenza del corso consentirà di utilizzare le formule di matrice di Excel, strumenti potentissimi che permettono di eseguire calcoli su più elementi in un intervallo di celle, restituendo uno o più risultati. Le formule offrono grandissima flessibilità, consentendo di gestire e analizzare i dati a un livello più approfondito. Per arricchire ulteriormente le capacità analitiche, il corso esplorerà l’utilizzo delle tabelle pivot. Questi strumenti consentono di incrociare dati, calcolare risultati derivanti da dati incrociati e visualizzare le analisi attraverso la creazione di grafici intuitivi. Con queste competenze, i dati saranno facilmente percepibili per conclusioni più efficaci. Prima dell’inizio del corso è previsto un test per tutti i partecipanti.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a utenti con una solida conoscenza di base di Excel che desiderano approfondire le proprie competenze. In particolare:
  • Analisti di business
  • Professionisti della contabilità, controllo di gestione, marketing e project management
  • Figure coinvolte in attività di reporting e data analysis
  • Chiunque intenda migliorare la propria operatività con Excel in contesti ad alta intensità di dati

PROGRAMMA

Le lezioni si terranno dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
  1. Funzioni e Formule Complesse – 12 ore
    • Breve ripasso delle funzioni fondamentali – Riallineamento delle competenze
    • Lavoro a fogli multipli
      • Somma 3D
      • Collegamenti tra fogli diversi
      • Collegamenti tra file
    • Gestione degli intervalli denominati
    • Verifica delle compatibilità con versioni precedenti
    • Inserimento di formule complesse e nidificate
      • SE() nidificato con altri SE() e con E() e O(), PIÙ.SE()
      • Funzioni di aggregazione condizionale
      • CERCA.VERT(), SE.ERRORE()
      • CONFRONTA () e altre funzioni di ricerca e riferimento
    • Funzioni di transcodifica
      • Funzioni Data/ora e funzioni Testo
      • Testo in colonne
    • Formattazione condizionale
      • Formati condizionali con formule
    • Convalida dei dati
      • Pilotare la compilazione del foglio
      • Elenchi a discesa
  2. Analisi dei Dati – 12 h
    • Preparazione di una base dati per analisi dei dati
      • Formattazione come tabella
      • Utilizzo delle tables e significato degli intervalli dinamici
    • Uso evoluto di ordinamenti e filtri
    • Tabelle Pivot
      • Creazione, modifica, personalizzazione
      • Grafici Pivot
    • Uso avanzato dei grafici
      • Utilizzo di opzioni di personalizzazione dei componenti di un grafico
      • Grafici combinati
      • Grafici con raggruppamento di dati
    • Estrazione di dati
      • Estrazione di dati esterni
      • Trasformazione dei dati
    • Definizione di un modello dei dati
    • Power Pivot

ATTESTATO

Attestato di frequenza.

PARTNER

IFOA

DOCENZA

Docenti esperti e professionisti certificati.