Corso di aggiornamento addetti antincendio – livello II
OBIETTIVI
Obiettivo del corso è di mantenere in costante aggiornamento i lavoratori che compongono la squadra di emergenza.
Secondo l’art 18 D.Lgs 81/08 e s.m.i. il Datore di Lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e comunque, di gestione dell’emergenza.
Con il decreto 02/09/2021 tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze devono ricevere una specifica formazione, definendo durata e contenuti dei corsi a seconda delle diverse entità di rischio (1,2,3) e un aggiornamento obbligatorio quinquennale.
Il corso di aggiornamento per addetti antincendio livello 2 è costituito da una parte teorica in aula e da esercitazioni pratiche
Secondo l’art 18 D.Lgs 81/08 e s.m.i. il Datore di Lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e comunque, di gestione dell’emergenza.
Con il decreto 02/09/2021 tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze devono ricevere una specifica formazione, definendo durata e contenuti dei corsi a seconda delle diverse entità di rischio (1,2,3) e un aggiornamento obbligatorio quinquennale.
Il corso di aggiornamento per addetti antincendio livello 2 è costituito da una parte teorica in aula e da esercitazioni pratiche
DESTINATARI
Tutti i lavoratori designati alle squadre di emergenza già in possesso dell’attestato di abilitazione all’antincendio.
PROGRAMMA
- PARTE TEORICA – 2 ore
- I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.
- ESERCITAZIONI PRATICHE – 3 ore
- Principali misure di protezione antincendio;
- Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
- Esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
- Chiarimenti sugli estintori portatili;
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
ATTESTATO
Ogni partecipante, previo sostenimento di un test superato con esito positivo, riceverà un attestato valido su tutto il territorio nazionale.
PARTNER
IFOA
DOCENZA
–