AI: Prompt Engineering per ChatGPT
OBIETTIVI
Il corso prevede un programma di formazione avanzata che fornirà le competenze necessarie per utilizzare in modo professionale ChatGPT, un potente modello di intelligenza artificiale generativa. Attraverso una serie di moduli interattivi e sessioni di laboratorio, imparerai a scrivere prompt efficaci, utilizzare ChatGPT per creare sommari, effettuare inferenze, trasformare e ampliare testi.
L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare ChatGPT in modo avanzato per ottimizzare i processi aziendali. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di scrivere prompt efficaci, creare sommari di testi, effettuare inferenze su testi (come classificazione e analisi del sentiment), trasformare testi (come traduzione e modifica del tono di voce) ed espandere i testi.
È richiesto un livello medio-avanzato di competenze digitali, inclusa familiarità con l’uso dei servizi in modalità SaaS.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a un’audience interessata a sfruttare le potenzialità delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa, in particolare di ChatGPT, nell’ambito aziendale. È adatto a dirigenti, imprenditori, quadri, ufficio marketing e comunicazione, sviluppatori e personale IT che desiderano capire le reali potenzialità di ChatGPT, ottimizzare i processi interni, abilitare nuovi prodotti/servizi o rendere più efficaci le attività aziendali di marketing.
PROGRAMMA
- Prompt Engineering: struttura e logiche per scrivere prompt efficaci
- Utilizzo di ChatGPT per la creazione di sommari di testi
- Funzioni di inferenza: classificazione, estrazione di argomenti, analisi del sentiment
- Trasformazione del testo: traduzione, riscrittura, modifica del tono di voce
- Espansione del testo: ampliamento dei contenuti a partire da input sintetici
ATTESTATO
Attestato di frequenza.
PARTNER
IFOA
DOCENZA
Docenti esperti e professionisti certificati.