Aggiornamento per lavoratori – rischio alto
OBIETTIVI
Il corso adempie all’obbligo di aggiornamento quinquennale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, previsto dall’art. 37 del D.lgs. n. 81 del 09/04/2008, e dagli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e come da ultima previsione dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Come predisposto in termini di legge, il datore di lavoro ha l’obbligo di formare, informare ed addestrare i propri lavoratori all’attività lavorativa svolta nella propria azienda ai sensi del D.lgs. n. 81 del 09/04/2008 art. 18 comma 1.
I lavoratori devono invece aderire a tale iniziativa e adempiere all’obbligo di aggiornamento previsto dal D.lgs. n. 81 del 09/04/2008 (art. 37).
La durata minima prevista per l’aggiornamento è pari a 6 ore ogni cinque anni, indipendentemente dalla classe di rischio aziendale. Il corso può essere svolto in modalità e-learning secondo quanto previsto dall’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 e come da ultima previsione dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Come predisposto in termini di legge, il datore di lavoro ha l’obbligo di formare, informare ed addestrare i propri lavoratori all’attività lavorativa svolta nella propria azienda ai sensi del D.lgs. n. 81 del 09/04/2008 art. 18 comma 1.
I lavoratori devono invece aderire a tale iniziativa e adempiere all’obbligo di aggiornamento previsto dal D.lgs. n. 81 del 09/04/2008 (art. 37).
La durata minima prevista per l’aggiornamento è pari a 6 ore ogni cinque anni, indipendentemente dalla classe di rischio aziendale. Il corso può essere svolto in modalità e-learning secondo quanto previsto dall’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 e come da ultima previsione dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
DESTINATARI
Lavoratori e lavoratrici che hanno già assolto l’obbligo di formazione generale e specifica in materia di sicurezza e che devono adempiere all’obbligo quinquennale di aggiornamento.
PROGRAMMA
- Richiami al D.Lgs. 81/08_1 – Novità
- Stress lavoro-correlato
- Salute e Sicurezza: i rischi nelle attività produttive
- Il rischio elettrico
- Sostanze pericolose e rischio chimico
- Il comportamento nell’emergenza
- La sorveglianza sanitaria, rischi da alcol e sostanze stupefacenti
- Le misure di prevenzione e protezione dei lavoratori dal rischio biologico
- Infortuni in itinere
- Incidenti mancati (near miss)
- Agenti fisici
ATTESTATO
Ogni partecipante, previo sostenimento di un test superato con esito positivo, riceverà un attestato valido su tutto il territorio nazionale.
PARTNER
IFOA
DOCENZA
Il corso è tenuto da un formatore esperto in materia oggetto del corso, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per la conduzione dell’attività formativa. Il docente ha maturato una consolidata esperienza professionale e didattica nell’ambito della formazione prevista.